Napoli vs Atalanta
Serie A 2024-2025
Giornata03-11-2024 12:30 - Stadio Diego Armando Maradona
(fuso orario di Roma)
(fuso orario di Roma)


Napoli
All.: Antonio Conte
All.: Antonio Conte
0 - 3
Atalanta
All.: Gian Gasperini
All.: Gian Gasperini
(Tutti i dati come registrati al momento del fischio di inizio)
1

CLASSIFICA

25
PUNTI
19
WWWWW

FORMA

TOTALE
18
IN CASA
11
GOL
FATTI
FATTI
TOTALE
26
FUORI CASA
8
TOTALE
5
IN CASA
2
GOL
SUBITI
SUBITI
TOTALE
14
FUORI CASA
7
HEAD-TO-HEAD
30-03-2024
Atalanta vince fuori casa
25-11-2023
Napoli vince fuori casa
11-03-2023
Napoli vince in casa
05-11-2022
Napoli vince fuori casa
03-04-2022
Napoli vince fuori casa
ANALISI PARTITA
Analisi preparata il 01/11/2024
La partita Napoli-Atalanta si preannuncia come un vero e proprio scontro al vertice della classifica, con entrambe le squadre che si presentano in ottima forma nelle ultime gare disputate. Il Napoli, giocando davanti al proprio pubblico, ha buone chances di vincere questo incontro grazie alla sinergia tra i reparti difensivo e di attacco che si è mostrata molto efficace nelle ultime partite. D'altro canto, l'Atalanta ha dimostrato di avere una grande compattezza sia in difesa che in attacco, con il gruppo di Gian Gasperini che non ha mai perso nelle ultime cinque partite giocate.
FORMAZIONI
SCHEMA
4-3-3
4-3-3
FORMAZIONE
Alex Meret (1)
Alessandro Buongiorno (4)
B. Gilmour (6)
S. McTominay (8)
Romelu Lukaku (11)
Amir Rrahmani (13)
Mathías Olivera (17)
Matteo Politano (21)
Giovanni Di Lorenzo (22)
K. Kvaratskhelia (77)
André Zambo Anguissa (99)
PANCHINA
Juan Jesus (5)
David Neres (7)
Nikita Contini (14)
Rafa Marín (16)
Giovanni Simeone (18)
Alessio Zerbin (23)
Elia Caprile (25)
C. Ngonge (26)
Pasquale Mazzocchi (30)
Leonardo Spinazzola (37)
Giacomo Raspadori (81)
SCHEMA
3-4-1-2
3-4-1-2
FORMAZIONE
(4) I. Hien
(8) M. Pašalić
(11) Ademola Lookman
(13) Éderson
(15) Marten de Roon
(17) C. De Ketelaere
(19) Berat Djimsiti
(22) Matteo Ruggeri
(23) S. Kolašinac
(29) Marco Carnesecchi
(77) Davide Zappacosta
PANCHINA
(2) Rafael Tolói
(3) Odilon Kossounou
(5) Ben Godfrey
(6) Ibrahim Sulemana
(7) Juan Cuadrado
(10) Nicolò Zaniolo
(16) R. Bellanova
(24) L. Samardžić
(27) Marco Palestra
(28) Rui Patrício
(31) Francesco Rossi
(32) Mateo Retegui
(44) Marco Brescianini